Tecnoss Dental: una nuova azienda innovativa in Environment Park
Una nuova azienda si è insediata in Environment Park: Tecnoss Dental Srl, società piemontese impegnata nella promozione e nella distribuzione di biomateriali all’avanguardia in campo dentale. L’azienda...
View ArticleIl 6 luglio porte aperte nello Studio Element
Studio Element, studio di architettura sostenibile insediato in Environment Park partecipa a Open studio, iniziativa del Festival Architettura in Città LAB. Mercoledì 6 luglio dalle 18 alle 22 Studio...
View ArticleHorizon 2020, al Politecnico opportunità di incontro
Il 6 luglio 2016 il Politecnico di Torino organizza una giornata informativa sulle opportunità di finanziamento in tema Nanotechnologies, Advanced Materials, Advanced Manufacturing and Processing, and...
View ArticleOpen Innovation & Intellectual Property: borse di studio
Sono aperte le selezioni per il Master interateneo di secondo livello in “Open Innovation & Intellectual Property” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto dell’Università...
View ArticleInfo day LIFE
Lunedì 11 luglio in via Vela, 21, Torino (Unione Industriale) lo Sportello Horizon 2020 e programmi europei dell’Unione Industriale Torino in collaborazione con Europe Direct e Università di Torino...
View ArticleBando regionale “efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese”
La Regione Piemonte ha aperto il bando “efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese” per agevolare le imprese nella realizzazione di investimenti finalizzati al miglioramento...
View ArticleOpenIren Happy Hour – 21 luglio a Envi Park
Giovedì 21 luglio, presso Environment Park, si svolge l’#OpenIren2016, happy hour di networking gratuito e aperto a tutti promosso da Iren. Dieci talenti del digitale si confrontano per poter essere...
View ArticleIDRAkronos, il veicolo che consuma meno al mondo!
Il Team studentesco del Politecnico di Torino H2politO, che collabora con Envi Park, ha vinto la Shell Eco-marathon a Londra nella categoria prototipi a fuel cell a idrogeno con il suo veicolo...
View ArticleAmbientEnergia 2016:Environment Park collabora con la Fondazione CRC
Environment Park è stato selezionato dalla Fondazione CRC per fornire il proprio supporto tecnico su attività che riguardano 3 misure di AmbientEnergia 2016: La formazione degli Energy Manager per gli...
View ArticleIndustrializzazione dei risultati della ricerca: approvato il bando IR2 della...
Apre il 5 settembre 2016 il bando finalizzato all’industrializzazione dei risultati di attività qualificate di ricerca e sviluppo e destinato a imprese e organismi di ricerca piemontesi. La procedura...
View ArticleEnvironment Park entra nel BIC: Bio-based Industries Consortium
Environment Park è entrato come membro associato nel consorzio BIC, un’organizzazione europea che rappresenta il comparto privato all’interno della public-private partnership on Biobased Industries...
View ArticlePremiati a Envi Park i vincitori di #OpenIren 2016 – L’energia che innova
Giovedì 21 luglio, nella cornice di Environment Park, i 10 finalisti tra gli oltre 100 candidati della call “#OpenIren 2016 – L’energia che innova” si sono confrontati per poter essere scelti come...
View ArticleOpportunità di formazione online
Environment Park è partner del progetto “KnowHy – Improving the Knowledge in Hydrogen and fuel cell technology for technicians“, finanziato dalla Commissione europea , che coinvolge alcune delle più...
View ArticleCCS Aosta partecipa a Terra Madre
CCS Aosta, un’impresa del Parco e del Polo di Innovazione, partecipa al Forum di Terra Madre intitolato: “La nuova frontiera dell’agricoltura: il biotico”. Il forum si svolge a Torino, il 24 settembre...
View ArticleQuattro le città italiane in gara per la maratona di idee green
09162016_AdnKronos The post Quattro le città italiane in gara per la maratona di idee green appeared first on Environment Park.
View ArticleEconomia circolare per la città: il 3 ottobre si apre il confronto per il...
Il Comune di Torino e Environment Park, con la collaborazione di Open Incet, ISMB e Università di Torino, lunedì 3 ottobre alle 17 aprono il confronto su nuove policy e soluzioni di economia circolare....
View ArticleAperto il bando regionale per diagnosi energetiche e SGE
Dal 3 ottobre 2016 per le PMI non energivore è possibile presentare domanda, tramite sportello telematico, sul bando della Regione Piemonte relativo alla Misura POR FESR 14/20 Asse IV Azione IV.4b.2.1...
View ArticleNovembre, mese dell’efficienza energetica
Il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito della Campagna Nazionale Italia in Classe A’ realizzata in collaborazione con l’ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo...
View ArticleB2B TO Design EEN: il design incontra la manifattura
To Design 2016 è un evento volto a favorire incontri bilaterali tra aziende manifatturiere e designer di punta. L’evento si svolge il 4 ed il 5 novembre a Torino, è organizzato da Camera di commercio...
View Article25 ottobre: convegno sulla formazione per il miglioramento energetico
Il 25 ottobre 2016, dalle 9 alle 13, presso il centro Congressi di Environment Park (sala Copenaghen) si svolge il Convegno “La certificazione delle competenze degli operatori per il miglioramento...
View Article