DAL 29 NOVEMBRE AL 1 DICEMBRE IL PROGETTO SPOTLIGHT IN FIERA A ENLIT-EUROPE
Non sono ancora terminati gli eventi di quest’anno: dal 29 Novembre al 1° dicembre ci trovate presso la fiera Enlit-Europe a Francoforte (Germania) con uno stand dedicato al progetto Spotlight. Il...
View ArticleCorso di formazione sui polimeri
A partire da mercoledì 2 novembre, sono iniziate le attività di formazione organizzate dai coordinatori del progetto EVA+ nell’ambito della Linea 3 – Energia del Bando “Aggregazioni R&S” della...
View ArticleInterbits al Forum dei progetti ALCOTRA
Envipark il 28-29 novembre partecipa al Forum dei Progetti ALCOTRA” che si svolge a Chamonix. Envipark in qualità di Capofila del Progetto ALCOTRA InterBITS, in rappresentanza dell’intero partenariato...
View ArticleCLEVER TIME: aggiornamenti, opportunità e pitch dal Polo energy and clean...
Il 6 dicembre dalle 15 alle 16.30 Polo CLEVER organizza un evento a Vercelli e online di informazione e networking: il CLEVER Time, che vede in programma un momento di approfondimento sull’Ecosistema...
View Article1° dicembre -Produzione di idrogeno verde in aree dismesse: al via il Bando PNRR
Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” prevede l’agevolazione della produzione di idrogeno verde da fonti rinnovabili in...
View ArticleProgetti integrati di filiera: aperta la misura per il 2022/23
Tramite l’adesione gratuita ai PIF, la Regione Piemonte permette alle Piccole e Medie Imprese (PMI) di consolidare la propria presenza competitiva e la proiezione internazionale di alcune filiere...
View ArticleComunità energetiche: al via la consultazione pubblica del Ministero...
È online dal 28 novembre 2022 la consultazione pubblica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sullo schema di decreto per le comunità energetiche. Il documento individua criteri e...
View ArticleFORMARTE+: L’istituto Denino Pellico Rivoira vince il premio riservato alle...
Come usare il service learning per la valorizzazione del Patrimonio Culturale Europeo? Il progetto Formarte+, di cui Environment Park è partner, lavora per rispondere a questa domanda e validare un...
View ArticleSELEZIONE PER UNA POSIZIONE A TEMPO INDETERMINATO- PROJECT MANAGER AREA...
Environment Park ha aperto la selezione per una posizione a tempo indeteminato per project manager nell’aera idrogeno e fuel cell. Avviso per T.I. Ambito energia Le candidature devono essere inviate...
View ArticleDigital Europe e le call ICT: il 7 dicembre Unito e CTE NEXT dedicano una...
Workshop sulle logiche di finanziamento e sulle opportunità del programma Digital Europe e dei bandi 2023-2024 Horizon Europe nel settore del Digitale, con la possibilità di avviare COLLABORAZIONI tra...
View ArticleLa call SME4GREEN è aperta
La call SME4GREEN è aperta! Se sei una PMI che lavora nel settore del “food” e vuoi rendere più green circolare e sostenibile la tua realtà, manda ora la tua manifestazione di interesse. Puoi...
View ArticleNews dalla ricerca sui biocarburanti: l’importanza del processo biologico nel...
Lo scorso autunno, si è tenuto un altro importante incontro del progetto BioSFerA, finanziato dal programma europeo Horizon2020. I partner si sono incontrati a Ghent (Belgio), nella sede di Bio Base...
View ArticleLe opportunità del mercato tunisino: webinar AEWEN il 25 gennaio
Envipark e il Polo CLEVER grazie al progetto AEWEN (Africa Europe Water & Energy Network), organizzano il 25 gennaio un webinar dedicato alla Tunisia. I partner tunisini del progetto e altri attori...
View ArticleOpportunità incentivi Bus elettrici – webinar il 26 gennaio
La Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero delle Imprese e del Made in Italy organizza una presentazione delle opportunità offerte alle imprese dagli sportelli “Bus elettrici”,...
View ArticleBandi regionali 2021/27: call to action per le imprese
Sei una Grande, Media, Piccola o Micro Impresa con progetti e idee innovative? Il Sistema Poli di Innovazione Piemonte ha messo a punto uno strumento per conoscere meglio le priorità di innovazione e...
View Article“Ripartire dai condomini”: corsi sulla riduzione dei consumi energetici
Il 30 gennaio 2023 iniziano le attività di formazione organizzate dalla Regione Piemonte, con il supporto tecnico di Environment Park, previste dal progetto LIFE prepAIR nell’ambito dell’azione C16 –...
View ArticleEnvipark a supporto dei Comuni per la transizione energetica
Sono sempre di più i Comuni e gli Enti con cui lavoriamo per la redazione e realizzazione di Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e Clima (PAESC) e di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Nel...
View ArticleWebinar: Sfatare un mito – La proprietà intellettuale a misura delle PMI
Il seminario, organizzato da Innova (coordinatore del progetto Pro-Val) in collaborazione con il polo di innovazione Mesap, presenta strumenti e azioni per proteggere i propri asset al fine di...
View Article#OPEN-UP WITH US Evento di networking con aperitivo ad Aosta
La Camera di Commercio Italia Repubblica Ceca in collaborazione con Le Pépinières d’Entreprises, incubatore d’impresa situato in Valle d’Aosta, organizza la seconda edizione di “Open-Up With Us”, il 24...
View ArticleUltimi risultati da Cleantex: scopri il BOOTCAMP
Lo scorso 12 gennaio 2023, il consorzio CLEANTEX si è riunito nel suo sesto e ultimo incontro per seguire l’attuale avanzamento del progetto. L’evento, che si è tenuto a Roubaix (Francia) ed è stato...
View Article