Aperte le iscrizioni per missioni in Marocco a dicembre
Grazie al progetto AEWEN – Africa Europe Water and Energy Network – aprono le iscrizioni per la missione in Marocco dedicata a acqua, energia e transizione verde. La missione si svolge a Casablanca dal...
View ArticleENVIPARK E CLEVER A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO
Terra Madre Salone del Gusto si svolge al Parco Dora da giovedì 22 a lunedì 26 settembre. Parco Dora è la casa di Environment Park, che da quest’anno partecipa attivamente alla manifestazione. Terra...
View ArticlePlanetary Health. Essere umano e pianeta: come ritrovare l’equilibrio?
LE ESIGENZE DELL’ESSERE UMANO E QUELLE DEL PIANETA: COME RITROVARE L’EQUILIBRIO? COME CONCILIARE IL RISPETTO E LA RICOSTRUZIONE DELLE RISORSE DEL PIANETA CON IL BENESSERE DELLE PERSONE? L’estate 2022 è...
View ArticleCHIUDERE IL CERCHIO: LA RIGENERAZIONE DELLE RISORSE DEL PIANETA A SUPPORTO...
È POSSIBILE PENSARE A UNA NUOVA ECONOMIA IN CUI SI MODIFICHI LA MENTALITÀ E SI PASSI DALLA RICERCA DEL SOLO VALORE AGGIUNTO AL CONCETTO DI VALORE CONSERVATO? I temi e gli obiettivi dei Sustainable...
View ArticleB2B AEWEN – Africa Europe Water and Energy Network
Stai cercando imprese nell’ambito water and energy? Vuoi conoscere le opportunità della transizione verde di Marocco, Senegal e Tunisia? Environment Park e il Polo CLEVER e il Sistema dei Poli di...
View ArticleB2B Sistema Poli: CLEVER e AGRIFOOD per un futuro sostenibile
Stai cercando imprese nell’ambito agrifood e cleantech? Vuoi conoscere le opportunità dei Poli di Innovazione? I Poli di Innovazione Agrifood e CLEVER all’interno di Terramadre il 26 settembre...
View ArticleBEST4HY H2020: IL PARTENARIATO INTERNAZIONALE A TORINO
Torino ha ospitato l’ultimo meeting del progetto BEST4Hy, organizzato lo scorso giugno presso le sale di Environment Park, capofila di progetto. Il partenariato si è riunito per discutere gli ultimi...
View ArticleMaster di II livello “Climate Change: adaptation and mitigation solutions”
Fino al 21 ottobre 2022 sarà possibile inviare la propria candidatura alla quarta edizione del Master di II livello “Climate Change: adaptation and mitigation solutions” proposto dal Politecnico di...
View ArticleSport innovation award
C’è tempo fino al 30 settembre 2022 per candidarsi allo Sport Innovation Award, premio organizzato dallo Sport Innovation Hub, all’interno di IMPACTO, nell’ambito dell’evento ImpacTO: Sport Innovazione...
View ArticleOPPORTUNITA’ PER VISITE IN UNGARIA CO-FINANZIATE DA SMARTENERGY
il Polo CLEVER e Environment Park offrono la possibilità di fare uno scambio internazionale in Ungheria, presso il cluster partner di progetto Archerg che ha organizzato incontri, visite e B2B a...
View ArticleProgetto FORM-ARTE+: dall’educazione ai big data per il patrimonio culturale...
Dal 3 al 5 Ottobre 2022 si terrà l’evento del progetto FORM-ARTE+ dal titolo “Dall’educazione ai big data per il patrimonio culturale e il turismo sostenibile”. I tre giorni di evento si configurano...
View Article29 e 30 settembre ITS Eurovillage in Envipark
Giovedì 29 e venerdì 30 settembre, a Torino, negli spazi dell’Environment Park, prenderà vita un vero e proprio villaggio informativo dedicato alle opportunità offerte dal Sistema regionale di alta...
View ArticleEnergy Transitions, Decarbonisation, Sustainability
La strada verso la transizione energetica è complessa e prevede che vengano presi in considerazione molti fattori economici, ambientali e sociali. Quali dati considerare? e quali esperienze...
View ArticleIn cerca del lavoro del futuro: la corsa degli Its per colmare il gap di...
La Repubblica Torino, 3 Ottobre 2022 In cerca del lavoro del futuro la corsa degli Its per colmare il gap di professioni L'articolo In cerca del lavoro del futuro: la corsa degli Its per colmare il gap...
View ArticleRiforma e fondi PNRR, i cantieri in corso degli ITS piemontesi
L’Economia Nord Ovest, 3 Ottobre 2022 Riforma e fondi PNRR, i cantieri in corso degli ITS piemontesi L'articolo Riforma e fondi PNRR, i cantieri in corso degli ITS piemontesi proviene da Environment...
View ArticleAl via il progetto SME4GREEN: PMI e autorità pubbliche insieme per la...
La Città di Torino sta per firmare il primo green deal in Italia nell’ambito del progetto SME4GREEN, di cui Environment Park è partner. Il progetto, cofinanziato dalla Commissione europea e coordinato...
View ArticleLe tecnologie dell’idrogeno: produzione, accumulo, usi finali e valutazione...
Primo modulo dell’iniziativa formativa sul tema dell’idrogeno organizzata da Environment Park in collaborazione con RAMS&E srl, azienda del Parco e del Polo CLEVER, intitolata IDROGENO: le certezze...
View ArticleLe tecnologie dell’idrogeno: produzione, accumulo, usi finali e valutazione...
Seconda parte del primo modulo dell’iniziativa formativa sul tema dell’idrogeno organizzata da Environment Park in collaborazione con RAMS&E srl, azienda del Parco e del Polo CLEVER, intitolata...
View ArticleTecnologie dell’H2: aspetti di prevenzione incendi e sicurezza di processo
Secondo modulo dell’iniziativa formativa sul tema dell’idrogeno organizzata da Environment Park in collaborazione con RAMS&E srl, azienda del Parco e del Polo CLEVER, intitolata “IDROGENO: le...
View ArticleADEMPIMENTI AUTORIZZATIVI PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI H2
Terzo modulo dell’iniziativa formativa sul tema dell’idrogeno organizzata da Environment Park in collaborazione con RAMS&E srl, azienda del Parco e del Polo CLEVER, intitolata “IDROGENO: le...
View Article