Quantcast
Channel: Environment Park
Browsing all 1280 articles
Browse latest View live

WEBINAR DI CHIUSURA DEL PROGETTO CBET: 15 DICEMBRE Ore 14.30 -17.00

Il progetto CBET – Cross Border Energy Trainings – volge al termine. L’iniziativa è uno dei progetti finanziati dal programma ALCOTRA 2014-2020 e ha come obiettivo la sperimentazione di dispositivi...

View Article


CONCLUSO CLIMATHON TORINO: SUCCESSO PER LA NATURA CHE AIUTA A RIPENSARE LA...

L’edizione di quest’anno di Climathon Torino, l’hackathon mondiale sui cambiamenti climatici, realizzata integralmente in digitale il 13 e 14 novembre, è stata un grande successo: tredici gruppi, per...

View Article


Presentazione del progetto TracciaLegno, il 29 gennaio su zoom

La tracciabilità del legno piemontese di qualità è lo scopo del progetto TracciaLegno, finanziato con una Misura 16 del Programma di Sviluppo Rurale del Piemonte, cui partecipano numerose imprese...

View Article

Workshop IMPAWATT a Febbraio 2021: Soluzioni e tecnologie per l’efficienza...

Il progetto IMPAWATT aiuta le imprese a superare le barriere interne ed esterne che ostacolano i processi di miglioramento dell’efficienza energetica. In questo contesto, i workshop IMPAWATT presentano...

View Article

Webinar CTNE “Politiche Energetiche Europee e risposte dell’Italia” – 11...

Il Cluster Tecnologico Nazionale Energia sta organizzando un Webinar dal titolo: Le politiche energetiche dell’Unione Europea e le risposte dell’Italia con le nuove strategie di Ricerca ed Innovazione...

View Article


Change energy culture- soluzioni e tecnologie per l’efficienza energetica...

Il progetto IMPAWATT aiuta le imprese a superare le barriere interne ed esterne che ostacolano i processi di miglioramento dell’efficienza energetica. In questo contesto, i workshop IMPAWATT presentano...

View Article

Webinar CTNE “Politiche Energetiche Europee e risposte dell’Italia” – 11...

Il Cluster Tecnologico Nazionale Energia sta organizzando un Webinar dal titolo: Le politiche energetiche dell’Unione Europea e le risposte dell’Italia con le nuove strategie di Ricerca ed Innovazione...

View Article

Bando VIR-Voucher Infrastrutture di Ricerca aperto fino al 30 giugno

La Regione Piemonte ha prorogato al 30 giugno 2021 i termini di presentazione delle domande del Bando VIR – Voucher alle imprese per l’acquisizione di servizi qualificati e specialistici per la ricerca...

View Article


La call ETU per Comuni e transizione energetica

Dal 20 gennaio al 12 marzo 2021 è aperta la possibilità di candidarsi alla call ETU per i territori italiani principalmente in aree rurali e insulari, per ricevere un supporto tecnico...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Conferenza conclusiva del progetto AlpBioEco: 11 Febbraio

L’ 11 Febbraio 2021 si svolgerà la conferenza conclusiva di AlpBioEco, un progetto di ricerca e innovazione della durata di tre anni incentrato sulla valorizzazione delle potenzialità innovative della...

View Article

Bando Creative Living Lab – Costruire spazi di prossimità per progetti di...

La Direzione Generale Creatività Contemporanea lancia la 3° edizione dell’avviso pubblico Creative Living Lab, iniziativa nata per finanziare progetti di rigenerazione urbana attraverso attività...

View Article

VIRTUAL EXCHANGE SU IDROGENO, COMUNITA’ ENERGETICHE, SMART GRIDS E SMART...

Sei un’impresa, un ente o un cluster che lavora sulla transizione energetica? Vuoi imparare dalle esperienze di altre regioni e conoscere gli esperti di settore ? Cerchi nuove opportunità di mercato? I...

View Article

Al via il progetto BEST4Hy per il recupero dei materiali critici rari nelle...

Il kick-off meeting che ha lanciato le attività del progetto Best4Hy (SustainaBlE SoluTions FOR recycling of end-of-life Hydrogen technologies), si è svolto online tra il 19 e il 20 gennaio 2021. Il...

View Article


LO SVILUPPO DI SISTEMI INNOVATIVI DI PROPULSIONE: WEBINAR CEIP SU NUOVE...

Il webinar organizzato da CEIP Piemonte il 17.02.21 dalle 15 alle 17 si rivolge in particolar modo alle PMI piemontesi e alle aziende del comparto automotive & trasporti con l’obiettivo di...

View Article

I primi risultati del progetto BioSFerA

BioSFerA è un progetto finanziato nell’ambito del programma dell’Unione Europea Horizon 2020 che mira a sviluppare una tecnologia innovativa a costi contenuti per la produzione di biocarburanti per...

View Article


Efficienza energetica in impresa: risultati, idee e nuove opportunità il 9 marzo

Il 9 Marzo 2021 si svolge la presentazione dei risultati del progetto IMPAWATT  che ha visto la partecipazione di molte imprese impegnate nel migliorare la cultura energetica aziendale. Quali i...

View Article

Coniugare innovazione e sostenibilità ambientale: il caso dell’Environment...

022021_PolitichePiemonte_rivista The post Coniugare innovazione e sostenibilità ambientale: il caso dell’Environment Park di Torino appeared first on Environment Park.

View Article


I Poli di Innovazione raccontano la resilienza delle proprie imprese:...

Il 10 marzo alle ore 16 i Soggetti Gestori dei Poli di Innovazione piemontesi porteranno la loro esperienza e conoscenza in merito alla resilienza delle imprese a loro associate, in particolar modo in...

View Article

PROGETTO BRISK2: SONO DISPONIBILI CONTRIBUTI PER EFFETTUARE TEST PILOTA NEI...

Environment Park in qualità di terza parte del Politecnico di Torino Dipartimento ENERGIA (DENERG), nell’ambito del progetto Brisk2, mette a disposizione i suoi impianti dando la possibilità di...

View Article

Webinar Progetti Integrati di Filiera (PIF) Cleantech e Green Building

Ceipiemonte organizza il 15 marzo 2021 dalle 15:00 alle 17:00 un webinar di presentazione dei Progetti Integrati di Filiera (PIF)  sulle filiere Cleantech &  Green Bulding e Salute e Benessere. Dal...

View Article
Browsing all 1280 articles
Browse latest View live