FORMART: NUOVE COMPETENZE A SERVIZIO DEL PATRIMONIO CULTURALE
Si è tenuto il 26 e il 27 novembre a Zaragoza il Kick off meeting del progetto europeo “FORM-ARTE +”, finalizzato a convalidare un modello di apprendimento innovativo che integra, all’interno di...
View ArticleEnvironment Park interviene in occasione dell’evento “L’impatto delle...
Il 19 dicembre alle 11.00 presso lo spazio incontri Fondazione CRC, Environment Park presenta i risultati della sua analisi condotta sull’impatto delle iniziative della fondazione CRC sul risparmio...
View ArticleSostieni la campagna di crowdfunding di Neodelis
Neodelis, PMI innovativa aderente del Polo Clever, ha lanciato sulla piattaforma CrowdFundMe (https://www.crowdfundme.it/projects/ecolumiere/) una campagna di crowdfunding per proseguire con lo...
View ArticleProiezione ICE ON FIRE: IL DOCUMENTARIO al Politecnico di Torino
Giovedì 19 dicembre 2019 alle ore 20.30 presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino sarà proiettato ICE ON FIRE, il documentario prodotto per HBO dall’attore premio Oscar Leonardo DiCaprio. Sarà...
View ArticlePhom Fotografia – Incontri 2019 – I poli: cosa dicono sul nostro futuro?
Dopo il successo delle prime due edizioni, INCONTRI, promosso dal progetto Phom, torna ad abitare luoghi diversi della città di Torino per affrontare un tema articolato, complesso e importante: la...
View ArticleIl giorno di Greta
12132019_La Repubblica The post Il giorno di Greta appeared first on Environment Park.
View ArticleSeminario sull’Energy Management – 29 gennaio presso Environment Park
Environment Park organizza, presso il suo centro Congressi di Via A. Costaguta 21/A di Torino un seminario sull’Energy Manager, il Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia....
View ArticleA Torino la natura si riprende la città con il progetto europeo ProGireg
01142020_Quotidiano Piemontese The post A Torino la natura si riprende la città con il progetto europeo ProGireg appeared first on Environment Park.
View ArticleIl progetto europeo proGIreg permette di rigenerare terreno urbano e...
01152020_Ambienteambienti The post Il progetto europeo proGIreg permette di rigenerare terreno urbano e trasformarlo in aree verdi cittadine appeared first on Environment Park.
View ArticleZone “green” al posto delle vecchie industrie. La sperimentazione sulle rive...
01152020_Cronaca Qui The post Zone “green” al posto delle vecchie industrie. La sperimentazione sulle rive del Sangone appeared first on Environment Park.
View ArticleProgetto ECOBATI in Piemonte: conclusi i primi due bandi di gara per i...
01152020_eHabitat The post Progetto ECOBATI in Piemonte: conclusi i primi due bandi di gara per i quattro cantieri pilota, grazie al supporto di Environment Park appeared first on Environment Park.
View ArticleRiconvertire alla natura i terreni industriali: il progetto ProGIreg a Torino
01152020_Green Planner The post Riconvertire alla natura i terreni industriali: il progetto ProGIreg a Torino appeared first on Environment Park.
View ArticleLa natura si riprende la città: il primo esperimento europeo i Mirafiori Sud
01152020_Torino Today The post La natura si riprende la città: il primo esperimento europeo i Mirafiori Sud appeared first on Environment Park.
View ArticleSEMINARI TERRITORIALI APP. VER.
La città metropolitana di Torino e IRES Piemonte organizzano, dal 28 gennaio, un ciclo di seminari territoriali il cui obiettivo è diffondere il modello APP. VER. e trattare le novità per lo sviluppo...
View ArticleCorso di aggiornamento su grandi demolizioni, ricostruzione di complesse...
Il 30 gennaio 2020, presso il Politecnico di Torino, GEAM organizza il Corso di aggiornamento professionale su “grandi demolizioni, ricostruzione di complesse strutture e bonifiche del territorio con...
View ArticleVenerdì al centro polifunzionale si parla di modelli di sviluppo ecologico
01212020_Gazzetta d’Alba The post Venerdì al centro polifunzionale si parla di modelli di sviluppo ecologico appeared first on Environment Park.
View ArticleIl parco del Sangone riconvertito grazie al “new soil”: sarà la base per...
01192020_Torino Oggi The post Il parco del Sangone riconvertito grazie al “new soil”: sarà la base per nuove aree verdi in città appeared first on Environment Park.
View ArticleTorino, all’Envi Park il primo polo per l’economia circolare del Politecnico
01302020_La Repubblica.it The post Torino, all’Envi Park il primo polo per l’economia circolare del Politecnico appeared first on Environment Park.
View ArticlePolitecnico, piattaforma economia circolare con Envi Park
01302020_Lo Spiffero The post Politecnico, piattaforma economia circolare con Envi Park appeared first on Environment Park.
View ArticleAl via la prima piattaforma tematica
01302020_Poli Flash The post Al via la prima piattaforma tematica appeared first on Environment Park.
View Article