Climathon 2019, Torino studia le nuove soluzioni di economia circolare
10182019_Torino Oggi The post Climathon 2019, Torino studia le nuove soluzioni di economia circolare appeared first on Environment Park.
View ArticlePatto tra Piemonte e Auvergne-Rhône-Alpes per mettere in cantiere il treno a...
09252019_Torino Oggi The post Patto tra Piemonte e Auvergne-Rhône-Alpes per mettere in cantiere il treno a idrogeno e la “Idrogen Valley” transfrontaliera appeared first on Environment Park.
View ArticleIl treno a idrogeno e una “Idrogen Valley” transfrontaliera nel patto...
09262019_Ferpress The post Il treno a idrogeno e una “Idrogen Valley” transfrontaliera nel patto bilaterale tra Piemonte e Auvergne-Rhône-Alpes appeared first on Environment Park.
View ArticleRicerca scientifica e trasferimento tecnologico – Italia/Francia – si allarga...
09262019_Italia Network The post Ricerca scientifica e trasferimento tecnologico – Italia/Francia – si allarga la collaborazione fra Piemonte e Auvergne-Rhône-Alpes che punta ad una “Idrogen Valley”...
View ArticleArriva in Piemonte il primo treno a idrogeno: il progetto di Politecnico,...
09262019_Moleventiquattro The post Arriva in Piemonte il primo treno a idrogeno: il progetto di Politecnico, Regione ed Environment Park appeared first on Environment Park.
View ArticleClimathon Torino 2019 – cartella stampa
Comunicati stampa CS_Climathon 2019 CS_Climathon 2019_la torino green si mobilita per il clima Video Pillole Climathon Torino 2019 Agostino Re Rebaudengo – Asja Ambiente Italia Climathon Turin 2019...
View ArticleCostruire globale Costruire locale: il legno per la fabbrica di oggi
Environment Park e Gruppo Qualità legno, nell’ambito del progetto CasCo, promuovono l’incontro: Costruire in legno: progettazione, ingegnerizzazione e gestione degli aspetti logistici nell’utilizzo del...
View ArticleScopri Environment Park con Piemonte Fabbriche Aperte
Anche quest’anno Environment Park aderisce a Piemonte Fabbriche Aperte (PFA), una manifestazione rivolta al grande pubblico, che prevede l’apertura straordinaria dei luoghi della produzione...
View ArticleCorso di aggiornamento: LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE E DEL CALORE...
Si svolge il 4 novembre 2019 alle 09.00 presso il Politecnico di Torino, il corso di aggiornamento “LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE E DEL CALORE NEGLI SCAVI IN SOTTERRANEO” Vi è un sempre crescente...
View ArticleCorsi per imparare lo sviluppo sostenibile e la green economy
Prende il via il 5 novembre la prima settimana della Formazione dei Formatori APPRENDERE PER PRODURRE VERDE, nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera ALCOTRA APPVer, iniziativa di...
View ArticleFestival della Tecnologia
Nel 160° anniversario della sua fondazione, dal 7 al 10 novembre 2019, il Politecnico di Torino organizza un Festival dedicato a tecnologia e società. Una grande occasione di incontro tra università,...
View ArticleMetti in circolo il cambiamento: prorogato il bando al 10 novembre
L’associazione di solidarietà e cooperazione internazionale LVIA, nell’ambito del progetto “Metti in circolo il cambiamento” lancia il bando, aperto fino al 10 novembre, per la selezione di 60 giovani...
View ArticleValorizzazione delle filiere locali e soluzioni innovative: opportunità...
Environment Park partecipa all’incontro “Valorizzazione delle filiere locali e soluzioni innovative: opportunità nell’ambito del progetto ECOBATI” organizzato da CCIAA di Imperia che si terrà il 15...
View ArticleCorso di formazione La tracciabilità dei dati ambientali: innovazione negli...
Si svolge il 22 novembre presso il Politecnico di Torino il corso di formazione “La tracciabilità dei dati ambientali: innovazione negli strumenti tecnici, approcci legali” organizzato da GEAM...
View ArticlePubblicata la seconda gara per la riqualificazione di edifici pubblici...
Grazie al supporto tecnico e giuridico della Regione Piemonte che è capofila del progetto europeo STEPPING (Programma Interreg MED), nonché di Environment Park partner tecnico del progetto, è stata...
View ArticleRidurre i consumi di energia – possibilità di consulenza gratuita tramite il...
Nell’ambito del programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020, Environment Park offre gratuitamente: Una mezza giornata di check up energetico in loco, per una prima individuazione di misure...
View ArticleEnvironment Park partecipa al seminario “L’integrazione delle tecnologie...
Environment Park partecipa, Giovedì 21 novembre a Cagliari al quinto incontro del ciclo formativo dedicato al tema della gestione intelligente dell’energia organizzato dalla Piattaforma Energie...
View ArticleENVI4FUTURE: Tra mitigazione e adattamento: quali tecnologie per il futuro?...
Dopo il successo dei primi due incontri, Environment Park vi invita al terzo appuntamento “ENVI4FUTURE”, un ciclo di incontri dedicato al Cambiamento Climatico e rivolto a tutti coloro che sono...
View ArticleOpportunità per le PMI: i Poli e il Bando PASS
Environment Park organizza insieme ai gestori dei 7 Poli regionali di innovazione un incontro dedicato alle PMI interessate a investire in servizi innovativi. Oggetto dell’incontro è il Bando PASS –...
View ArticleVideo Award – Il legno locale secondo me
Ci sono molte ragioni per usare e amare il legno locale: è un materiale unico e multifunzionale, rilassa i nostri sensi e piace ai nostri occhi. Ha anche effetti psicologici sull’uomo; gli ambienti con...
View Article