Sono 15 i progetti realizzati con legname da approvvigionamento locale e a basse emissioni di gas climalteranti premiati al Forum annuale EUSALP a Innsbruck.
I progetti della regione alpina realizzati con legno di provenienza locale hanno ricevuto il premio per il legname regionale Casco-Alpine Space. Dagli edifici in legno ai banchi di legno, alle barche e alle piattaforme di osservazione, questi progetti eccezionali mostrano ciò che è possibile fare con il legname proveniente dalla regione alpina. Le brevi distanze di trasporto lungo la catena del valore determinano emissioni di carbonio inferiori e un contributo positivo alla protezione del clima. Mantenere vicine le principali fasi di produzione e lavorazione può anche aiutare a rinvigorire le economie locali, riducendo i costi complessivi di produzione, in linea con gli obiettivi del nuovo codice forestale nazionale.
Lo Alpine Space Regional Timber Award è stato aperto a istituzioni sia pubbliche che private che acquistano o aiutano a costruire edifici in legno o arredo urbano. Il premio è stato lanciato nell’ambito del progetto Carbon Smart Communities (CaSCo) finanziato dall’UE, di cui Environment Park è partner .
Per il Piemonte hanno vinto il premio le segherie Valle Sacra di Castellamonte e Giordano di Campertogno (Valsesia). Gli altri vincitori del premio sono online sulla pagina dedicata.
Inoltre in occasione della Giornata nazionale degli alberi, PEFC Italia e Legambiente hanno assegnato i Premi “Comunità Forestali Sostenibili” nel corso del Primo Forum nazionale sulla bio-economia forestale e sulla gestione forestale sostenibile. Il secondo premio “Comunità Forestali Sostenibili” nella categoria “Prodotto di origine Forestale” è stato assegnato a Environment Park, Arpa Piemonte e Unione Montana Valsesia (Piemonte), con la produzione del primo serramento in legno di castagno locale con certificato “Low Carbon Timber” nell’ambito del progetto europeo CaSCo. Il prodotto verrà impiegato per la ristrutturazione di borgata Ambornetti a Ostana, in Valle Po ove verrà realizzato un albergo diffuso autosufficiente in bioedilizia con legname piemontese.



The post Legno a filiera corta: CaSCo premia e viene premiato appeared first on Environment Park.